Dal 1 gennaio 2025 decorre l’obbligo iscrizione pec amministratori delle società presso il Registro delle Imprese. Ricordiamo per chiarezza che questa nuova registrazione estende agli amministratori quanto già in vigore da tempo per le imprese stesse.
In poche parole, entro il 30 giugno 2025, le imprese già costituire prima di gennaio 2025 devono comunicare al Registro delle Imprese gli indirizzi PEC dei propri amministratori. Non valgono PEC aziendali, ma solo PEC personali.
Qui puoi approfondire gli aspetti della circolare e della legge.
Vediamo ora nel dettaglio la procedura che devono seguire gli amministratori per indicare il proprio domicilio digitale PEC.
Come accedere a Registro Imprese per obbligo iscrizione pec amministratori
I passi da seguire sono in realtà molto semplici, basta seguirli punto per punto.
- Collegarsi al sito Registro Imprese della CCIAA di competenza
- Dopo aver inserito il C.F. o il REA della società, selezionare la voce “variazione domicilio/residenza e anagrafica persone”
- Nella pagina successiva vi è l’elenco delle persone e sulla destra di ognuna tre puntini
- Selezionare la voce “domicilio” posizionandosi sui puntini accanto al nominativo interessato
- Inserire la data di variazione e l’indirizzo PEC
- Confermare e proseguire per ciascuna persona
- Salvare la pratica e proseguire
- Inserire i dati del dichiarante, scaricare e firmare digitalmente la pratica
- Inviare il tutto
MKT, il gestionale nuovo
Per adempiere all’obbligo iscrizione pec amministratori non avevi altra possibilità se non fare a mano punto per punto tutta la procedura indicata!!!
Per il resto invece possiamo fornirti soluzioni gestionali sul cloud per supportarti in tutti gli aspetti amministrativi della tua impresa.