Come ogni anno a marzo cade la scadenza per l’invio della Certificazione Unica 2025 ai percipienti relativa all’anno 2024. Questo adempimento è un momento importante per ogni azienda o impresa.

Vi è infatti una doppia valenza da non sottovalutare. Se da un lato c’è l‘importanza di rispettare le scadenze per evitare sanzioni, dall’altro questa attività accresce il rapporto di fiducia con i collaboratori dimostrando in modo trasparente la corretta gestione degli obblighi fiscali.

Quando inviare la Certificazione Unica 2025 ai percipienti

La consegna del modello Certificazione Unica 2025 ai percipienti deve essere effettuata entro il 17 marzo 2025 (il 16 è domenica). Questa data è valida per tutte le tipologie di reddito.

Discorso diverso invece per la presentazione telematica delle stesse, in questo caso vi sono tre differenti scadenze: 17/03/25 dipendenti e assimilati, 31/03/25 autonomi e professionisti, 31/10/25 redditi esenti e casistiche speciali.

Per approfondire queste e altre scadenze fiscali dell’anno consulta il calendario scadenze ficali 2025

Come inviare la Certificazione

Esistono ovviamente diverse modalità per l’invio Certificazione Unica 2025 anno 2024 ai propri collaboratori. Deve però essere sempre garantita la possibilità di dimostrare a posteriori l’avvenuta ricezione da parte del percipiente, onere questo in carico all’azienda.

Per i collaboratori in presenza nella sede aziendale la modalità di consegna cartacea con firma per ricevuta è sicuramente la più utilizzata. Questo però spesso non vale per le sedi remote, lo smartworking o, per esempio, gli agenti distribuiti sul territorio.

In questi casi il modo più consigliato per inviare la CU nel rispetto della normativa vigente è la Raccomandata 1 con Prova di Consegna.

La Raccomandata 1 di poste Italiane infatti offre tempi di consegna di 1-2 giorni lavorativi con due tentativi di recapito al destinatario. La cartolina AR con la prova autografa della ricezione ‘viaggia’ inoltre come una Posta1 prioritaria garantendo tempi rapidi nella certificazione della consegna al percipiente.

raccomandata online massiva banner

Inviare la CU via Raccomandata 1 online

Con il servizio Raccomandata online di MKT puoi inviare le CU via Raccomandata 1 con Prova di Consegna di poste Italiane direttamente dalla tua postazione e ricevere:

  • rapporto di trasmissione ufficiale di Poste Italiane con codice e data raccomandata
  • certificazione del contenuto della raccomandata a valore legale da ente certificatore Aruba

In caso di numeri molto elevati MKT si occupa di generare tutte le tue certificazioni partendo dal tuo modello di testo e dai dati dei singoli percipienti in formato excel. Fai subito una simulazione dei costi online per il tuo invio.

Noi di MKT ci occuperemo della creazione del modello, della stampa, imbustamento, affrancatura e consegna alle Poste Italiane per il recapito via Raccomandata 1 con prova di consegna proprio come se lo avessi fatto tu.